Visualizzazione post con etichetta Aikido Armonia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Aikido Armonia. Mostra tutti i post

giovedì 20 novembre 2014

La Debolezza è uguale alla Forza



                                                             



Se noi riusciamo ad accettare le nostre debolezze,conosciamo la vera forza dell'essere umano.
Noi non siamo dei superman,ma siamo un piccolo anello di un ingranaggio molto grande.
Noi non scegliamo di nascere,non sappiamo quando moriamo,non conosciamo quall'attività
svolgiamo,non sappiamo quale amore incontriamo.

                                                               

Siamo esseri bisognosi,solo cosi tutti insieme viaggiamo nell'ignoto.
Quini riconoscendo i nostri limiti possiamo diventare forti e conoscere la forza dell'umanità,
Il nostro aikido con queste consapevolezze e saggezza diventa autentico,ha veramente nelle
sue tecniche l'essenza umana.

Sicuramente ci vuole un costante attitudine alla comprensione di chi siamo e una via che dura
tutta la vita,perchè è la vita stessa una via.

Ciro Buoncompagni


                                                                           





martedì 8 luglio 2014

Il Cammino Aikido


Camminare nel sentiero dell'Unione e dell'Armonia , aprendo giorno dopo giorno i nostri cuori alla consapevolezza della Vita. Nelle tempeste e nelle turbolenze quotidiane , nutrirsi della linfa vitale  così da far sorgere la Quiete dello Spirito.

Se i nostri cuori non sono aperti noi non possiamo essere preparati a diventare la Spada dell'Aiki. Quando la Spada dell'Aiki, libbra nel Cielo disegna le splendide forme che rimettono in equilibrio tutte le creature dell'Universo, facendo rinascere ogni volta la danza della vita.

L'Aiki è il percorso di crescita personale interiore che unisce in tutt'uno , Corpo , Mente e Spirito , i quali si manifestano per la loro vera natura. Il tutto inteso e percepito concretamente , avendo i piedi ben radicati a terra , nel Qui ed Ora , in modo da non perdersi in viaggi fantastici e favolistici.



                                                   Ciro Buoncompagni